Visualizzazione post con etichetta Pozione Ven. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pozione Ven. Mostra tutti i post

domenica 18 settembre 2011

Bainbloom - Oggetti Magici di DM n.9

DENOMINAZIONE
Nome in Dungeon Master: Bainbloom
Nome in Ventura: Ramo di Bainbloom, Mazzo di Bainbloom


DESCRIZIONE
E'un ramo o un grosso mazzo di lunghi steli pollinosi ciascuno dei quali termina con un grosso fiore violaceo e una grossa bacca sferica.

POTERE
Ciascuna delle tre bacche di bainbloom possono essere consumate (riducendo di una carica il potere dell'oggetto) per otttenere un bonus di +2 al potenziale magico, a patto però di superare una prova su resistenza di difficoltà 20 per resistere all'effetto tossico. In caso di fallimento si viene avvelenati da un veleno che agisce in unità di tempo minuti e di potenza 10-3MIN3. Se si consumano più bacche nelle 24 ore, la difficoltà delle prove successive va aumentata di 8 punti per ogni bacca già consumata.
Il ramo di bainbloom può essere usato come arma con le seguenti caratteristiche 2d6+3/2/po3, non ha soglia critica e non infligge colpi critico, ma il danno è danno tossico causato dalla polvere che viene aspersa sullo sventurato bersaglio. Oltre al danno tossico chi viene colpito, deve anche superare una prova su REsistenza di difficoltà pari al danno tossico subito o subirà anche un malus a tutte le caratteristiche pari al plus di fallimento fino a un massimo di -8 dovuto ai conati di vomito causati dall'effetto tossico.
E' possibile anche consumare una, due o tre cariche dell'oggetto per causare una nube tossica in un qualsiasi punto entro una distanza di 10 metri (20 passi).
Se si usa una carica la nube avrà un'intensità pari a quella di una Pozione Ven di 3° grado di potere.
Se si usano due cariche la nube avrà un'intensità pari a quella di una Pozione Ven di 5° grado di potere.
Se si usa tre cariche la nube avrà un'intensità pari a quella di una Pozione Ven di 8° grado di potere.

L'oggetto possiede inizialmente 15 cariche/bacche.

sabato 17 settembre 2011

Ven Potion - Oggetti Magici di DM n.8

DENOMINAZIONE
Nome in Dungeon Master: Ven Potion
Nome in Ventura: Pozione Ven


DESCRIZIONE
Questa pozione ha un colore verde insalubre e di tanto in tanto qualche bolla di un verde ancora più intenso sale dal fondo.

POTERE
Questa pozione ha effetto solo nel momento in cui il contenitore di vetro che la contiene viene aperto o si rompe. A contatto con l'aria la pozione genera nel giro di d6-3 secondi (con un minimo di 1 secondo) una nube tossica che copre un'area di 10 metri (40 passi) quadrati e prende la forma dell'ambiente in cui si è diffusa.
Chi si trova all'interno di quest'area subisce ogni giro un danno da tossine pari a quello indicato nella penultima colonna della tabella e relativo al grado di potere della pozione. Una volta uscito dall'area il soggetto continuerà a subire le conseguenze dell'intossicazione, subendo nel primo giro dall'allontanamento un danno pari a quello indicato nell'ultima colonna della tabella, e in quelli successivi un danno ridotto di un punto ogni giro, fino all'azzeramento e conseguente disintossicazione.


Grado
di Potere
Difficoltà di produzione
Costo in potenziale magico
Danno tossico fintanto che si permane nella nube
Danno tossico una volta usciti dalla nube
1
18
6
2d6
4
2
20
6
2d6
5
3
25
8
3d6
5
4
26
9
3d6
6
5
31
11
4d6
6
6
32
11
4d6
7
7
36
13
5d6
7
8
37
14
5d6
8
9
43
16
6d6
9
10
44
17
6d6
10
11
49
19
7d6
11
12
51
20
7d6
12
13
56
22
8d6
13
14
57
23
8d6
14
15
62
25
9d6
15
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...