Visualizzazione post con etichetta Talthani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Talthani. Mostra tutti i post

venerdì 22 aprile 2011

Pallade di Talthani - Player's Mate di Aprile - Parte II

CARATTERISTICHE PECULIARI
Vista di Talthani: Questa caratteristica, particolare ed esclusiva delle Palladi della dea, permette avendone il tempo ed il modo, di comprendere la struttura di azioni su cui è basato il modo di combattere di un avversario e sfruttare questa conoscenza per batterlo, colpendo nei momenti di maggiore vulnerabilità.
Per comprendere il modo di combattere dell'avversario la pallade deve osservarlo e quindi suparare una prova si Vista di Talthani di difficoltà pari al livello di esperienza dell'avversario che sta osservando, più tutti i modificatori applicabili tra quelli elencati di seguito (almeno uno dei primi cinque va sempre applicato).
Modificatori
- La caratteristica di combattimento dell'avversario è del tipo "combattere con": +5
- La caratteristica di combattimento dell'avversario è uno stile di I classe(6 attributi): +10
- La caratteristica di combattimento dell'avversario è uno stile di II classe(7 attributi): +12
- La caratteristica di combattimento dell'avversario è uno stile di III classe(8 attributi): +15
- La caratteristica di combattimento dell'avversario è uno stile di IV classe(9 attributi): +20
- L'avversario usa uno stile appartenente a una setta segreta: +8
- L'avversario usa lo stesso stile di un'avversario affrontato in passato dalla pallade: -5
- L'avversario usa una variante di uno stile inventata da lui stesso: +5
- L'avversario usa uno stile inventato da lui stesso: +12
- L'avversario usa un'arma dalla conformazione particolare: da -4 a -15 (a discrezione del Maestro di gioco)
- La Pallade non può osservare attentamente l'avversario: +7
- Per ogni giro che la Pallade osserva l'avversario combattere da meno di 10 passi di distanza: -1
- Per ogni giro in cui la Pallade combatte con l'avversario (prima di effettuare la prova non se l'ha fallita): -2

Una volta che la Pallade ha compreso il modo di combattere dell'avversario questa comprensione resta valida in ogni occasione in cui lo stesso userà quello stesso modo di combattere contro di lei.

Una capacità secondaria della Vista è quella della fissità. La Pallade può fissare un avversario o una qualsiasi persona e se questa fallisce un conflitto tra la sua Volontà e questa caratteristica, deve spendere almeno 2 secondi per giro di combattimento ad osservare la Pallade incrociandone lo sguardo, altrimenti avrà un malus a tutti i CdA pari a un decimo del CdA della Pallade in questa caratteristica fintanto che lei l'osserva. Questa capacità e quella di carpire i segreti del modo di combattere sono usualmente impiegate contemporaneamente.

lunedì 11 aprile 2011

Pallade di Talthani - Player's Mate di Aprile - Parte I

DESCRIZIONE
Talthani è una divinità guerriera, che viene onorata per avere il favore in battaglia e vincere le guerre, a patto che chi le combatte non si affidi alla mera forza numerica o di ferocia delle proprie truppe per vincerle, ma che sfrutti con saggezza i vantaggi che sa di avere dopo un'attento studio del nemico e che cerchi di rendere i suoi soldati superiori al nemico per equipaggiamento e morale. Ella è infatti anche la divinità delle scienze e dello studio, una dea il cui culto è frequentato sia da coloro che sono destinati a far progredire il loro popolo con invenzioni e scoperte ma specialmente da combattenti che non si focalizzano sulla forza bruta ma che inseguono una maggiore raffinatezza di stile e complessità nell'uso di manovre e tecniche. Questi sono spesso patrocinati dal tempio a fronteggiarsi in dimostrazioni o tornei in cui non si combatte però mai all'ultimo sangue. Durante queste manifestazioni un'ottimo punto di osservazione è riservato ad uno sparuto gruppo di bambine e giovinette iniziate del culto caratterizzate dall'avere tutte occhi grandi, espressivi e blu-celesti: gli stessi con cui la dea è spesso raffigurata.
Queste piccole seguono gli scontri instancabilmente e con estrema attenzione, ma non lo fanno per un interesse religioso o per divertimento: osservano i guerrieri combattere e muoversi perché in questo modo esse imparano a usare il loro dono, un dono che è appannaggio di poche giovani marchiate con gli occhi della dea: la Vista di Talthani.
Una volta che hanno imparato a padroneggiare questa capacità sono sottoposte ad un addestramento marziale che insegna loro ad usarla per comprendere il modo in cui il loro avversario sta combattendo e prevedere lo schema di movimenti che andrà ad usare tenedosi pronte a colpire sfruttando i punti deboli della sequenza in cui l'avversario è instabile, fuori guardia o maggiormente vulnerabile.

CARATTERISTICHE DI PROFESSIONE

CARATTERISTICHE PECULIARI
Stile della Consapevolezza: Questa caratteristica include la caratteristica Schivare. Tutti i movimenti e le mosse di questo stile sono basate su una comprensione del modo di combattere del proprio avversario che solo una Pallade di Talthani o una persona dotata di particolari caratteristiche come Senso del Combattimento può avere. Le armi caratteristiche sono spada e scudo o lancia e scudo. In entrambi i casi lo scudo è ovale di medie dimensioni con due particolari tacche nei lati più lunghi e il bordo è affilato, in modo da poterlo usare per colpire. Questo stile è infatti focalizzato sulla difesa e la schivata per buona parte del tempo ma  caratterizzato da colpi repentini nei momenti decisivi. E' uno stile che vede spesso l'avversario morire ancora con un ghigno sulle labbra perché fino a un istante prima di essere trafitto pensava di esser lui vicino a sferrare il colpo decisivo.
Malus
- non si è compreso il modo di combattere dell'avversario: -7
- l'avversario usa un'arma particolare: -3
- l'avversario usa uno stile di combattimento: -2
- nel CdB dell'avversario è presente SAggezza o INtelligenza: -3
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...